top of page

C u r r i c u l u m   a r t i s t i c o

Nato nel 1958 a Venezia e milanese d'adozione, inizia la sua formazione artistica negli anni '80 frequentando diversi seminari, corsi e laboratori per la formazione dell'attore tra Venezia, Bologna e Milano. Attualmente risiede a Milano.

 
TEATRO
2019/2020
CENTRO TEATRALE BRESCIANO-TEATRO STABILE CATANIA
Apologia, di Alexi K. Campbell, regia Andrea Chiodi 

TEATRO STABILE DI NAPOLI TEATRO NAZIONALE

La panne, da Friedrich Dürrenmatt, regia Alessandro Maggi
2018
TEATRO BUSAN MOGLIANO VENETO / 4DODO 
La gloria, di Giuseppe Berto, adattamento drammaturgico Nicola De Cilia, regia Giuseppe Emiliani 
2018
ASSOCIAZIONE COMPAGNIA 4 GATTI – MILANO
Il mulo, di Francesca Sangalli, ideazione e regia Monica Allievi
2018
FONDAZIONE TEATRO COCCIA DI NOVARA
Otto in buca, liberamente ispirato a Il giardino dei ciliegi di A. Cechov, (ruolo Gaev) regia Mercedes Martini
2016/2017
TEATRO STABILE DI NAPOLI TEATRO NAZIONALE
Ritorno a Pompei di Amélie Nothomb (ruolo Celsius) regia Alessandro Maggi.

2015-2016

ESTATE TEATRALE VERONESE - TEATRO STABILE DEL VENETO TEATRO NAZIONALE
I Rusteghi, di Carlo Goldoni (ruolo Maurizio) regia Giuseppe Emiliani.
2014/2015
TEATRO STABILE DEL VENETO-TEATRO STABILE DELL’UMBRIA
L’ispettore generale, di Nikolaj Vasil’evic Gogol’, (ruolo giudice Ammos Fedorovic e mercante) regia D. Michieletto.
2012/2013
PRODUZIONE VORTICE / TEATRO FONDAMENTA NUOVE - VENEZIA

Tutti i colori del mondo (ruolo V. Van Gogh), regia Giuseppe Emiliani

2011/2012
TEATRO STABILE DEL VENETO:
Elektra, di Hugo Von Hofmannsthal (ruolo Egisto), regia Carmelo Rifici
2010/2011
ACCADEMIA DE GLI SVENTATI-FESTIVAL D’ANNUNZIANO DI PESCARA:
La fiaccola sotto il moggio, di G. D’Annunzio (ruolo Tibaldo), regia Serena Sinigaglia
FONDAZIONE TEATRO DUE DI PARMA, TEATRO STABILE DEL VENETO:
Tutto su mia madre, di Samuel Adamson – da Almodovar (tutti e cinque i ruoli maschili),
regia di Leo Muscato
2009/2010
TEATRO STABILE DEL VENETO, NUOVA SCENA TEATRO STABILE DI BOLOGNA:
Vestire gli ignudi, di L. Pirandello (ruolo: il giornalista Cantavalle), regia di L. De Fusco
2008/2009
TEATRO STABILE DI GENOVA, BIENNALE DI VENEZIA:
La famiglia dell’antiquario, di C. Goldoni (ruolo: Brighella), regia Lluis Pasqual
TEATRO STABILE DEL VENETO, TEATRO STABILE DI CATANIA:
L’impresario delle Smirne, di C. Goldoni (ruolo: Beltrame), regia Luca De Fusco
TEATRO STABILE DEL VENETO, TEATRO BIONDO STABILE DI PALERMO:
Peccato che sia una sgualdrina, di John Ford (ruolo: Florio), regia Luca De Fusco
TEATRO STABILE DI CATANIA, IN COLLABORAZIONE CON TEATRO OLIMPICO VICENZA:
Edipo, da Sofocle (ruolo: Pastore-Teseo), regia Lluis Pasqual
2007/2008
TEATRO STABILE DI BOLZANO, BIENNALE TEATRO DI VENEZIA:
Il Teatro Comico, di Carlo Goldoni (ruolo: Anselmo-Brighella), regia Marco Bernardi
2006/2007
TEATRO METASTASIO STABILE DI TOSCANA, TEATRO FONDAMENTA NUOVE, TEATRO
STABILE DEL VENETO, COMPAGNIA I FRATELLINI, BIENNALE TEATRO DI VENEZIA:
La donna serpente, di Carlo Gozzi, (ruolo: Truffaldino), regia Giuseppe Emiliani
PICCOLO TEATRO DI MILANO-TEATRO D’EUROPA:
Meglio il nuovo oggi, AA.VV., regia Serena Sinigaglia
2004/2005
TEATRO STABILE DEL VENETO:
Ripresa de Il Trionfo dell’Amore, di Marivaux, (ruolo: Arlecchino), regia L. De Fusco
2003/2004
TEATRO BIONDO STABILE DI PALERMO, TEATRO STABILE DEL VENETO:
Il Trionfo dell’Amore, di Marivaux, (ruolo: Arlecchino), regia L. De Fusco
DRAMMATEATRO DI PESCARA:
Il tempo dei giganti, tratto da I giganti della montagna di L. Pirandello (ruolo: il Conte, marito
della Sig.ra Ilse), regia Claudio Di Scanno.
2002/2003
TEATRO STABILE DEL VENETO:
Ifigenia in Tauride, di J.W. Goethe, (ruolo: Pilade), regia J. Lassalle
La bottega del caffè, di C. Goldoni, (ruolo: Pandolfo), regia L. De Fusco
2001/2002
TEATRO STABILE DEL VENETO:
Il viaggio a Venezia, di E. Groppali – da H. Von Hofmannsthal, (ruolo: Gotthilf), regia L. De
Fusco, Medea, melologo di J.A. Benda su testo di F. Gotter, (ruolo: Giasone), rifacimento di
Lorenzo Arruga, regia Valeria Moriconi.
2000/2001
TEATRO STABILE DEL VENETO:
L’isola del Tesoro, di G. Manfridi- da R. L. Stevenson, (ruolo: Pew-Ben Gunn), regia L. De
Fusco
1999/2000
COMP. LA PICCIONAIA-I CARRARA DI VICENZA:
Le ridicolose gesta dello Zanni innamorato, (ruoli: Zanni e Innamorato), regia M. Bartoli
1999/2000
FONDAZIONE TEATRO LA FENICE DI VENEZIA:
Lady be good, di G. & I. Gershwin, (ruolo: M. Estrada), regia Ken Cazan
1998/99
TEATRO STABILE DEL VENETO:
La guerra, di C. Goldoni, regia L. Squarzina
La trilogia di Zelinda e Lindoro, di C. Goldoni (ruolo: Avv. Ciccognini), regia G. Emiliani
DRAMMATEATRO DI PESCARA:
Eleonora e Gabriele: un amore dietro le quinte, spettacolo tratto dal carteggio inedito tra E.
Duse e G. D’Annunzio, regia di Susanna Costaglione.
1997/98
TEATRO CARCANO DI MILANO/COMP. PAMBIERI-TANZI:
L’uomo, la bestia e la virtù, di L. Pirandello, (ruoli: Giglio e il marinaio), regia G. Emiliani
1996/97
TEATRO STABILE DEL VENETO:
I due gemelli veneziani, di C. Goldoni, (ruolo: Bargello), regia G. Emiliani
FONDAZIONE TEATRO LA FENICE DI VENEZIA:
Carmen, di Bizet, regia Hugo De Ana
1995/96
TEATRO STABILE DEL VENETO:
Una delle ultime sere di Carnovale, di C. Goldoni, (ruolo: Cosmo), regia G. Emiliani
1994/95
TEATRO STABILE DEL VENETO:
Chi la fa l'aspetta, di C. Goldoni, regia G. Emiliani
1993/94
TEATRO NIOVO-COMPAGNIA DI VENEZIA:
Il campiello, di C. Goldoni (ruolo: Anzoletto), regia di A. Bressanello
1992/93
TEATRO NIOVO-COMPAGNIA DI VENEZIA:
Il giuocatore di Goldoni (ruolo: Lelio) e Carlo Gozzi, di R. Simoni (ruolo: Checchino) regia
di G. Emiliani
COMP. LA PICCIONAIA-I CARRARA DI VICENZA:
I due gemelli veneziani, di C. Goldoni, (ruolo: Lelio/Arlecchino) regia T. Carrara
COMPAGNIA TEATROMODO DI VENEZIA:
Crepuscoli di Provincia, da G. Rocca, regia G. Emiliani
1991
COMPAGNIA TEATROMODO DI VENEZIA:
Sogni di Franz, da F. Kafka (ruolo: Kafka); Trezetto spezzato, di I. Svevo (l’amante); Don
Chisciotte della Mancia, da Cervantes (ruolo: Don Chisciotte), regia G. Emiliani
TEATRO “CARLO GOLDONI”-VENEZIA:
Nelle stanze di Carlo Goldoni, poeta comico, regia G. Emiliani
1989/90
COMPAGNIA TEATROMODO DI VENEZIA:
Creditori, di A. Strindberg ; Variazioni sull'anatra, di D. Mamet, regia G. Emiliani; Nostos,
da T.S.Eliot ; Danton, da Buchner (ruolo: Robespierre); Avvisi di partenza, da D. Buzzati,
regia G. Emiliani
1988
COMPAGNIA TEATROMODO DI VENEZIA:
Pantalone innamorao, da G. Briccio (ruolo: Zanni), regia G. Emiliani
1986
COMPAGNIA TEATROMODO DI VENEZIA:
Il barbiere di Siviglia, di Beaumarchais (ruolo: Conte d’Almaviva), regia G. Emiliani.
​
CINEMA, TELEVISIONE, PUBBLICITA'
Davanti alla macchina da presa ha recitato in corto e lungometraggi, fiction, sit-com, format televisivi e spot pubblicitari.
E' stato protagonista maschile del corto "La cura" (di G. D’Ercole), regia Paolo Caspani (2002), nel 2016 del corto "Urvater" ideato e diretto da A.Turelli e nel medesimo anno in "Vitriol", web serie, regia Francesca Malinverno; nel 2017 ha preso parte alla serie Rai "Non uccidere 2", nel 2018 nuovamente protagonista nel corto "Reparto genesi", regia di F.Guarnori.

​

Per il cinema ha recitato in anni recenti in "Miriam-il diario" di Monica Castiglioni , "I dreamed of Africa" di H. Hudson, "Carrington" di C. Hampton, "Amici come prima" di C. De Sica. 

​

E' stato inoltre protagonista o interprete di innumerevoli spot pubblicitari in Italia e all’estero tra cui E-Bay e Betotal (2020), Dorelan (2019), Melinda (2017), Sky Angeli (2016), Fiat 500 Riva (2016), Grana padano (2016), Gardaland-Oblivion e Banca Mediolanum (2015), Fineco Core Series e Varilux (2014), Webank (2013), Costa Crociere (2012), WC Net Candeggina gel (2008) Orogel, Divani & Divani, La Gazzetta dello Sport (2007), Sky (2006), Wall Street Institute (2006), Caffè Hag (2005), Columbs day (2004 e 2005), Barilla sughi (2004), Kinder Ferrero (2001), Toyota Yaris, Tin-it (2000), Panorama, Agip (1996). Costa Crociere (2012), WC Net Candeggina gel (2008) Orogel, Divani & Divani, La Gazzetta dello Sport (2007), Sky (2006), Wall Street Institute (2006), Caffè Hag (2005), Columbs day (2004 e 2005), Kinder Ferrero (2001), Toyota Yaris, Tin-it (2000), Panorama, Agip (1996). 
Si occupa inoltre di speakeraggio e audio produzioni lavorando in voice-over per la realizzazione di documentari, filmati istituzionali, audio racconti.
All pictures and video are copyrighted
bottom of page